Revocato lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi
La Protezione civile della Regione Piemonte revoca dall' 11 marzo su tutto il territorio lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La Protezione civile della Regione Piemonte revoca dall' 11 marzo su tutto il territorio lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi.
La Protezione civile della Regione Piemonte revoca dal 10 aprile su tutto il territorio lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi.
Con determinazione n. 1157 la Regione Piemonte ha approvato la graduatoria degli interventi finanziati e la pista ciclabile Bricherasio - Barge - Saluzzo "Via della pietra" rientra tra questi. L'intervento complessivo di € 2.379.958,50 è finanziato per € 1.397.975,10.
Revocato lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi | 12 Marzo 2020 |
Revocato lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi | 9 Aprile 2019 |
FINANZIATA PISTA CICLABILE BRICHERASIO - BARGE - SALUZZO | 28 Dicembre 2018 |